PediaTalk

Conversazioni di Pediatria.

Video .

Tutti i video pubblicati nel canale Pediatalk di YouTube. Iscriviti al canale e attiva le notifiche. Aiutarci a crescere: condividi i nostri filmati con gli amici!

Cosa facciamo.

Pediatalk è "conversazioni di pediatria": Maria Elena Lorenzetti e Giuseppe Varrasi, Pediatri, affrontano argomenti di salute infantile rivolgendosi ai genitori con un linguaggio comprensibile e un tono amichevole. Si parla di malattie, di educazione, di alimentazione, di psicologia, di crescita e di tutto ciò che ti interesserà chiedere.

Parliamo di Pediatria

Parliamo di salute dei bambini, sfatiamo luoghi comuni errati e offriamo ai genitori indicazioni per la gestione delle situazioni più comuni  che riguardano l’infanzia e l’adolescenza.

Malattie, nutrizione, prevenzione, psicologia, crescita. E temi di attualità, ovviamente.

Parliamo ai genitori

Non facciamo telemedicina. Ma insegniamo ai genitori a risolvere questioni pediatriche di entità lieve e a riconoscere per tempo situazioni più critiche.

Vi vogliamo più sereni e combattiamo l’ansia con la comunicazione empatica e la corretta informazione.

Parliamo chiaro e semplice

Le famiglie hanno bisogno di indicazioni comprensibili e non di lezioni di medicina. In Pediatalk usiamo un tono discorsivo, colloquiale, semplice, come faremmo di persona nei nostri studi pediatrici.

E abbiamo sempre un sorriso pronto per chi ci segue.

Chi siamo .

Il dottor Giuseppe Varrasi, Pediatra di famiglia, esperto di formazione e di informatica medica, ha ideato il circuito “Pediatria On Line”: siti web, newsletter, forum di discussione e congressi di Pediatria. È fondatore della Società Italiana di Pediatria Condivisa.

La dottoressa Maria Elena Lorenzetti, Pediatra di famiglia, è vicepresidente della Società Italiana di Pediatria Condivisa, direttore scientifico di ICP (provider di formazione dei Pediatri italiani) e professore di Omeopatia presso la CEDH (Center for Education and Development of Homeopathy).

  • decenni di esperienza in Pediatria clinica
  • pratica di insegnamento a medici
  • focus sulla comunicazione
  • e, naturalmente, genitori!

Non si smette mai di essere medico: la tua testa e il tuo cuore sono “in servizio” tutto il giorno, tutti i giorni. I Pediatri, poi, imparano una cosa in più: a parlare. Parlare coi bambini, coi genitori e coi nonni. Spiegare, riassumere e spiegare ancora. Usare parole semplici per rendere concetti difficili.

Perché il risultato in gioco è il più importante di tutti: la salute dei nostri piccoli.

Testimonial .

  • Grazie mille del vostro tempo e dei utilissimi consigli!! Top..👍👌

    Blerta
    Mamma di Thomas
  • La dottoressa mi aveva spiegato molto bene i procedimenti quando avevo iniziato con le pappe, ma per un neogenitore anche un video fa molto piacere ed è rassicurante… Bravissimi

    Elena
    Mamma di Camilla
  • Grazie per questi video molto interessanti, utilissimi in questo momento di grande caos!

    Monica
    Mamma di Alice
  • La semplicità nella esposizione degli argomenti trattati da un elevato senso di sicurezza x i nostri figli…Eccellente modo di comunicare!

    MauroErikaMelissa

Contattaci .